Lo stile fiorito attico nell’arte vascolare

Segue dalla pagina precedente (Il naturalismo entra nell’arte della ceramica attica)

Stile fiorito attico nell’arte del vaso

Lo stamno del Pittore di Dinos con la danza delle baccanti che circondano l’idolo di Dionisio (custodito nel Museo Nazionale di Napoli), può essere tranquillamente considerato come una decorazione di spirito prettamente classico, dove la struttura compositiva rispetta la spazialità e le forme tradizionali allo stato puro, senza alcuna nuova ricerca prospettica. Basti osservare il dio Dionisio che pare letteralmente piantato sul pianale del tavolo, quindi non appartenente ad un piano secondario; oppure la presenza di più di una linea di fuga dell’orizzonte dove lo stesso pianale del tavolo e le bocche delle anfore, posizionati su altezze diverse, vengono mostrate soltanto con semplici linee rette.

Movimenti ed espressività delle baccanti sono misurati, ma allo stesso tempo ricchi di vitalità, e nella scena non si rilevano artificiosi eccessi manieristici. Non manca l’elemento floreale, presente in tutto il contesto.

All’eleganza ed alla grazia del movimento nelle figure fa contrasto la durezza dei panneggi, infatti in più parti, in prossimità delle pieghe, le linee del disegno assumono strani contorcimenti non rispettando un armonico andamento.

La stessa atmosfera viene respirata nelle oinochoai del Pittore di Suvalov, un decoratore che si presta con disinvoltura anche all’arte della miniatura. Nell’oinochoai di Ferrara, con Perseo inseguito dalle Gorgoni, questo artista supera la sobrietà dell’armonia e dell’eleganza eccedendo nel manierismo e nell’affettazione, mentre nell’oinochoe della Menade addormentata si fa più gentile nel tratto ed equilibrato nella composizione, forse in linea con la grande pittura del suo periodo. La grazia e la morbidezza delle curve femminili è in netto contrasto con l’aspra muscolatura dei due satiri che la stanno sorprendendo nel sonno.

Pittore del Dinos: Danza delle baccanti intorno all'idolo di Dionisio
Particolare dell’anfora del Pittore del Dinos: Danza delle baccanti intorno all’idolo di Dionisio (Museo Nazionale di Napoli)
Pittore di Suvalov: oinochoe che viene inseguito dalle Gorgoni
Pittore di Suvalov: oinochoe – Perseo che viene inseguito dalle Gorgoni (Ferrara)

Osservando bene la figura del satiro sulla destra, sembrerebbe che in essa siano state rispettate le proporzioni prospettiche degli arti, infatti la gamba destra ed il braccio sinistro, essendo in primo piano, hanno dimensioni maggiori rispetto alla gamba sinistra ed il braccio destro situate nei secondi piani. Avviene invece l’inverso nella figura del satiro collocata sulla sinistra e ciò ci porta a scartare tale ipotesi (arti sinistri più grandi e collocati nei secondi piani).

Oinochoe: Particolare della scena di Menade addormentata
Oinochoe: Particolare della scena di Menade addormentata che viene sorpresa da due satiri (Boston)

Lo stile fiorito degli artisti di questo periodo è già costantemente presente nelle tematiche della ceramica ed in particolare nel mondo dell’arte vascolare. Lo spirito altamente decorativo porta anche alla trasfigurazione del movimento in altri elementi, soprattutto in quelli del panneggio, che vengono arricchiti di pieghe ondeggianti e ridondanti. Il manierismo è ormai diventato parte integrante dell’arte di questo momento storico.

L’Epinetro d’Eretria ha tutte le caratteristiche dello stile sopra definito: nella scena della visita alla giovane sposa, la struttura compositiva è sobria ed equilibrata, mentre l’eleganza del disegno, che si evidenzia in tutte le figure, conferisce ai volti – visti tutti di profilo – un’espressività dolce, ma ai limiti dell’affettazione.

La sposa riceve nel suo gineceo (stanza riservata alle donne) le sue amiche, ognuna delle quali ha un ruolo ben definito, come quello di preparare le varie composizioni floreali nei loro contenitori, o di far giocare la colomba, o di posizionare l’anfora con i fiori al centro della sala, mentre la sposa, appoggiata ad un soffice cuscino sul tavolo, sembra chiamare le fanciulle verso di sé.

La mancanza della figura maschile in questo contesto non è molto sentita nonostante si tratti di una scena che riguarda l’amore: è questa la preparazione di un grande evento del quale il maschio non deve conoscerne i particolari.

Pittore di Eretria: Epinetro - la scena della visita alla sposa nel gineeo
Pittore di Eretria: Epinetro – la scena della visita alla sposa nel gineeo (Museo nazionale di Atene)

Questa particolare epoca dell’arte classica attica conosce il “Pittore di Midia”, allievo del Pittore di Eretria, formatosi come miniaturista ed approdato all’arte vascolare, divenendo uno dei più importanti interpreti dello stile fiorito.

Dal suo laboratorio sono uscite numerose ed importanti opere a carattere decorativo, nelle quali si respira la solita atmosfera, spesso di stampo manieristico, probabilmente derivata dalla grande pittura della tradizione e da quella del suo periodo storico.

Al Pittore di Midia, nonostante la grande mole di lavoro uscita dal suo laboratorio, sono state attribuite soltanto poche opere. Tra queste il “Cratere (a calice) di Palermo” con la scena di Faone circondato dalle donne di Lesbo (Palermo). Qui la struttura compositiva non si scosta dalle altre opere analizzate in queste ultime pagine, ma quello che colpisce è la cura del disegno ed il carattere puramente decorativo, che diventano più importanti del conferire espressività alle figure, infatti i loro volti ne difettano in modo assai evidente.

Escludendo le citazioni, facilmente riconoscibili, la riproduzione dei contenuti di questo sito web, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.