Al momento stai visualizzando Breve biografia e vita artistica di Carpaccio
Carpaccio: Ciclo di S. Stefano - La lapidazione di Santo Stefano, 149 x 170, anno 1520, Staatsgalerie, Stoccarda.

Breve biografia e vita artistica di Carpaccio

Breve biografia e vita artistica di Carpaccio

Pagine correlate: Le opere – Elenco delle opere – Il periodo artistico – La critica – Carpaccio dalle vite di Vasari.

Biografia di Carpaccio

I dubbi sulla sua formazione artistica

Vittore Carpaccio, il pittore dalla vita misteriosa, nasce a Venezia intorno al 1465-72.

Carpaccio: La lapidazione di Santo Stefano, 149 x 170, anno 1520, Staatsgalerie, Stoccarda.
La lapidazione di Santo Stefano, 149 x 170, anno 1520, Staatsgalerie, Stoccarda.

Sulla sua formazione artistica c’è molta incertezza. Il suo linguaggio pittorico, specialmente se raffrontato con gli artisti a lui contemporanei e di formazione artistica veneta, lascia dubbi sulla zona dei suoi studi sull’arte.

Molti critici di storia dell’arte sostengono che abbia iniziato la sua esperienza artistica spronato da Gentile Bellini, Giovanni Bellini, Antonello e Lazzari Bastiani.

È quasi certo, date le configurazioni di base delle sue opere, che abbia avuto diretti contatti con Antonello da Messina e che sia stato influenzato dalla pittura di Piero della Francesca e del Mantegna. Come quest’ultimo, anche Carpaccio si vede impegnato nella realizzazione di opere su tela preferendola al supporto ligneo.

I teleri per la scuola di Sant’Orsola e i prestigiosi incarichi del Carpaccio

Un riquadro del Ciclo di Sant’Orsola, Gallerie dell’Accademia di Venezia.
Un riquadro del Ciclo di Sant’Orsola, Gallerie dell’Accademia di Venezia.

Il Ciclo di teleri per la scuola di Sant’Orsola gli viene commissionato nel 1490. A questa richiesta fanno seguito altre committenze istituzionali. Intorno alla fine del Quattrocento, sotto la guida di Bellini, realizza i dipinti per la scuola di S. Giovanni Evangelista.

Nel 1501 Carpaccio inizia un altro ciclo di teleri per adornare la sala del Maggior Consiglio e dei Pregadi nel Palazzo Ducale, opere ormai andate completamente perse.

È da questo periodo che il Carpaccio riceve incarichi da molte scuole veneziane di prestigio.

Carpaccio: La predica del santo, cm. 152 x 195, probabile anno 1514, Louvre, Parigi.
La predica del santo, cm. 152 x 195, probabile anno 1514, Louvre, Parigi.

Realizza il ciclo di Storie del Santo, di San Trifone, San Gerolamo e due Storie Evangeliche (la Preghiera nell’orto e la Vocazione di San Matteo) per la Scuola di San Giorgio degli Schiavoni. Altre committenze arrivano dalle scuole di Santo Stefano e degli Albanesi.

Carpaccio nel Cinquecento

Il primo decennio del Cinquecento lo vede strettamente legato alle committenze provenienti da fonti istituzionali, tanto che il Carpaccio, viene definito come il “pittore di stato”.

Ritratto di cavaliere, cm 218 x 152, Collezione Von Thyssen, Lugano.
Ritratto di cavaliere, cm 218 x 152, Collezione Von Thyssen, Lugano.

Alle pubbliche committenze si aggiungono in seguito quelle dei privati, come i dipinti “Ritratto del cavaliere” e le “Cortigiane”. La sua fama si allarga sempre più e presto le richieste si estendono anche fuori la provincia: nascono così le Pale di Santa Maria in Vado, di San Pietro Martire (la prima a Ferrara, la seconda a Murano). Qualche anno prima della sua morte, avvenuta nel 1526, Carpaccio realizza per il duomo di Milano, le portelle dell’organo e la Pala d’altare.

Bibliografia: “Storia dell’arte italiana”, Sansoni, volume n° 2, pagina 348 e seguenti.

Escludendo le citazioni, facilmente riconoscibili, la riproduzione dei contenuti di questo sito web, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.