Percorso:
Storia dell'arte » dal Gotico al Realismo » Carpaccio » Opere di Carpaccio
Ventiquattro tra le più importanti opere di Carpaccio, tra cui il Ciclo di Santo Stefano, di Sant’Orsola e di San Giorgio degli Schiavoni e alcune Madonne.
Pagine correlate al Carpaccio: Elenco delle opere del Carpaccio – Biografia e vita artistica – La critica – Il periodo artistico .
Alcune opere di Carpaccio
Il Redentore benedicente fra quattro apostoli, cm. 70 x 68, Collezione Contini Bonacossi, Firenze.
Madonna e San Giovannino in adorazione del Bambino , cm. 69 x 54, Städelsches Kunstinstitut, Francoforte.
Il Redentore , cm. 58 x 46,3, Isaac Delgado Museum of Art di New Orleans.
Ciclo di Sant’Orsola, Gallerie dell’Accademia di Venezia.
Miracolo della reliquia della Croce , cm. 389 x 365, Accademia di Venezia.
Ciclo di San Giorgio degli Schiavoni, Scuola di San Giorgio a Venezia.
Meditazione sulla passione di Cristo, cm. 70,5 x 86,7 , Metropolitan Museum di New York.
Compianto su Cristo morto , cm. 145 x 185, Staatliche Museen, Berlino.
Ciclo degli albanesi (Natività della Vergine), cm. 126 x 129, Accademia Carrara di Bergamo.
Ritratto di cavaliere , cm 218 x 152, Collezione Von Thyssen, Lugano.
La presentazione di Gesù al tempio , cm. 421 x 236, Accademia di Venezia.
Ciclo di Santo Stefano, 5 dipinti: quattro custoditi nei vari musei, uno andato perduto.
I diecimila crocifissi del Monte Ararat , cm. 307 x 205, Accademia di Venezia.
Il leone di San Marco, cm. 130 x 368, Palazzo Ducale di Venezia (foto da Wikimedia Commons).
La riproduzione dei contenuti di questo sito web di Arte, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.
Navigazione articoli