Percorso:
Storia dell'arte » dal Gotico al Realismo » Beato Angelico » Opere di Beato Angelico
Pagine correlate alle opere di Beato Angelico: Biografia e vita artistica – Elenco opere – La critica – Il periodo artistico – Bibliografia.
Alcune tra le più celebri opere dell’Angelico
Pala dell’Annunciazione, cm. 154 x 194, Museo del Prado, Madrid.
Pala di Fiesole, cm. 212 x 237, Chiesa di San Domenico di Fiesole.
Il Giudizio Universale, cm. 105 x 210, Museo di San Marco, Firenze.
Tabernacolo dei Linaioli, Museo di San Marco, Firenze.
Imposizione del nome al Battista, cm. 26 x 24, Museo di San Marco, Firenze.
Pala dell’Incoronazione, cm. 213 x 211, Louvre, Parigi.
Trittico di Cortona, 218 x 240 cm., Museo diocesiano di Cortona. (foto tratta da Wikimedia Commons)
Trittico di Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia e Pinacoteca Vaticana, Città del Vaticano, Roma.
Pala dell’Annunciazione – tavola principale, cm. 150 x 180, Museo diocesiano di Cortona.
Pala di San Marco – tavola principale (Museo di San Marco) e predella (vari musei nel mondo).
Affreschi di San Marco – nella a sinistra foto: San Domenico adorante il crocifisso
Affreschi della Cappella Niccolina in Vaticano – Vaticano, Roma. Nella foto: San Lorenzo consacrato diacono, cm. 271 x 197.
Armadio degli argenti, Museo San Marco, Firenze.
Gli apostoli , vela della volta, affreschi della Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto.
Escludendo le citazioni, facilmente riconoscibili, la riproduzione dei contenuti di questo sito web, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.
Potrebbe anche piacerti