Pigmalione e Galatea, cm. 81 x 63, Palazzo Vecchio, Firenze.
Gli Evangelisti di Santa Felicita (San Matteo), cm. 70, Chiesa di Santa Felicita, Firenze.
Gli Evangelisti di Santa Felicita (San Marco), cm. 70, Chiesa di Santa Felicita, Firenze.
Noli me Tangere, cm. 175 x 134, Casa Buonarroti, Firenze.
Ritratto di Guidobaldo della Rovere, cm. 114 x 86, Palazzo Pitti, Firenze.
Ritratto di giovane con liuto, cm. 94 x 79, Uffizi, Firenze.
Sacra famiglia con San Giovannino, 117 x 89, Uffizi, Firenze
Ritratto di Bartolomeo Panciatichi, cm. 104 x 85, Uffizi, Firenze.
Ritratto di Lucrezia Panciatichi, cm. 104 x 85, Uffizi, Firenze.
Decorazione della Cappella di Eleonora da Toledo, Palazzo Vecchio, Firenze.
Ritratto di giovinetta con libro, cm. 58 x 46, Uffizi, Firenze.
Ritratto di Bia di Cosimo de’ Medici, cm. 59 x 45, Uffizi, Firenze.
Ritratto di Eleonora da Toledo col figlio Giovanni, cm. 115 x 96, Uffizi, Firenze.
Ritratto di Giovanni de’ Medici da bambino, cm. 58 x 45, Uffizi, Firenze.
La deposizione di Cristo, cm. 268 x 173, Musée des Beaux-Arts, Besancon.
Allegoria del Trionfo di Venere, cm. 146 x 116, National Gallery di Londra.
Sacra famiglia con Sant’Anna e San Giovannino, cm. 124,5 x 99,5, Kunsthistorisches Museum.
Ritratto di gentildonna, cm. 109 x 85, Galleria Sabauda, Torino.
Ritratto di Lodovico Capponi, cm. 116,5 x 86, Frick Collection, New York.