Madonna della Passione, cm. 71 x 48, Museo di Castelvecchio, Verona.
Polittico di Massa Fermana, cm. 110 x 190, Chiesa di San Silvestro, Massa Fermana.
Francescano con libro (probabilmente pannello di una predella scomparsa) 22 x 14, Metropolitan Museum of Art, New York.
Il polittico di Porto San Giorgio, 1470, tempera e oro su tavola – Smembrato.
Il polittico di Montefiore, chiesa di Santa Lucia a Montefiore dell’Aso e nei vari musei sparsi per il mondo.
San Bartolomeo, cm. 28 x 21, Civiche Raccolte d’Arte, Milano.
San Giovanni Evangelista, cm. 28 x 21, Civiche Raccolte d’Arte, Milano.
Madonna col Bambino cm. 62 x 42, Civica Pinacoteca di Macerata.
Polittico del duomo di Ascoli, cm. 270 x 270, Cattedrale di Sant’Emidio, Ascoli.
Madonna col Bambino in Trono o “Madonna che allatta”, cm. 127 x 84, Museo Parrocchiale di Corridonia.
Il polittico di San Domenico, cm. 300 x 330, National Gallery, Londra.
Madonna col Bambino, cm. 46 x 33, Victoria and Albert Museum of London.
San Francesco raccoglie il sangue di Cristo, cm. 19 x 13, Museo Poldi-Pezzoli di Milano
La consegna delle chiavi, cm. 191 x 196, Staatliche Museen, Berlino.
La pala Odoni, cm. 260 x 180, National Gallery di Londra.
San Rocco e San Sebastiano (due opere distinte di assieme), rispettivamente 43,2 x 11,3 e 42 x 10 cm.;Il primo custodito nella Wallace Collection di Londra, il secondo nel Museo Poldi-Pezzoli di Milano.
L’adorazione dei pastori, cm. 38 x 51, Musées de Ville, Strasburgo.
L’incoronazione della Vergine, cm. 225 x 255, Pinacoteca di Brera, Milano.
La pietà, cm 128 x 241, Pinacoteca di Brera, Milano.