Percorso:
Storia dell'arte » dal Gotico al Realismo » Mantegna » Opere di Mantegna
Questo sito web è in vendita
Pagine correlate alle opere di Mantegna: Biografia e vita artistica – Le opere – seconda serie – La critica prima del Novecento – La critica del Novecento – La bibliografia.
Alcuni tra i dipinti più importanti del Mantegna
San Marco, cm. 63,5, Staedelsches Kunstinstitut.
Affreschi della cappella Ovetari, particolare dell’Assunzione della Vergine, chiesa degli Eremitani di Padova.
Polittico di San Luca, cm. 178 x 227, Pinacoteca di Brera Milano.
La presentazione al tempio, cm. 86 Staatliche Museen Berlino.
San Giorgio, cm. 32 Gallerie dell’Accademia di Venezia.
San Sebastiano, cm 30 Kunsthistorisches Museum di Vienna.
La preghiera nell’orto, cm. 80, National Gallery di Londra.
Pala di San Zeno: particolari della crocifissione (Louvre Parigi), della “Madonna col Bambino” e dei “santi” (Chiesa di San Zeno, Verona).
San Sebastiano, cm. 142, Louvre Parigi.
La morte della Madonna, cm 42, Prado Madrid.
Trittico degli Uffizi – L’adorazione dei Magi – L’Ascensione – La Circoncisione – Galleria degli Uffizi Firenze.
Altra serie di opere del Mantegna
Escludendo le citazioni, facilmente riconoscibili, la riproduzione dei contenuti di questo sito web, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.