Frammentiarte: il portale semplice della Storia dell’Arte
Nel sito troverai una grandissima quantità fra le più belle opere di tutti i tempi, eseguite dai più grandi pittori di tutte le epoche della Storia dell’arte.
IN PRIMO PIANO
I periodi della Storia dell’arte
Abbiamo suddiviso la Storia dell’arte in tre grandi periodi, cioè:
- Movimenti artistici
- Biografie dei pittori
- Le opere – scelte per voi – dei grandi maestri della pittura
- Sommario dei contenuti
Questo sito d’arte è semplice da comprendere.
Perché semplice? Immergersi nell’arte è semplicemente una cosa stupenda, quindi perché leggere lunghi e pesanti discorsi che molto spesso ci condizionano, deviando i nostri stimoli emozionali su elementi estranei ai nostri gusti?
Basti pensare solo al meraviglioso Barocco, che fino al primo Novecento, per diversi secoli, è stato considerato dalla critica ufficiale come un momento triste della Storia dell’arte. Per di più un periodo decadente, di turgida eloquenza, di gonfiezza, di superficiale senso teatrale, di artificio e di altro ancora… compresa la storpiatura dell’espressione “arte seicentesca” con “secentismo”.
L’arte non deve essere catalogata e descritta con astrusi artifizi perché è semplicemente la manifestazione di espressioni personali, e può essere manifestata autonomamente anche dallo spirito più semplice.
Ci sono in questo sito, migliaia e migliaia di opere dei grandi maestri del passato e … pochi, pochissimi paroloni e, tanto meno, discorsi incomprensibili.
Provate a cliccare sul menù dei periodi della Storia dell’arte ed entrerete a diretto contatto con il mondo dell’arte, scremato da ogni superfluo ammennicolo … semplicemente… godendovelo.
QUADRI FAMOSI
Le “Grandi Opere Scelte” dei Pittori famosi: Opere dei grandi Maestri del passato
Una rassegna con oltre 7000 immagini dei più bei quadri di tutti i tempi.
Non vorremmo escludere neanche un artista citato dalla Storia dell’arte ma i pittori famosi sono tantissimi. Promettiamo che cresceranno sempre più!
I PITTORI MACCHIAIOLI E LE LORO OPERE
Quello macchiaiolo, è uno dei movimenti più significativi nella storia dell’arte ottocentesca. Nasce nel cuore di un’importante città d’arte come Firenze, in un pubblico ritrovo, il cui nome diventerà famoso e sinonimo degli incontri dei macchiaioli: il Caffè Michelangelo.
COLORI
Le Tecniche della Pittura e delle arti visive in genere
In questa sezione sono riportate alcune delle numerosissime tecniche delle arti visive..
SCELTI PER VOI DA FRAMMENTIARTE
Raffaello Sanzio e le sue opere
Raffaello Sanzio ed i suoi dipinti più significativi.
Alcune sue opere qui presentate: San Sebastiano custodito a Bergamo all’Accademia Carrara; Sacra famiglia Canigiani conservata a Monaco, Alte Pinakothek; Madonna del cardellino conservata..
Continua leggendo..
Opere di Hieronymus Bosch
Hieronymus, pittore fiammingo, è famoso per i suoi inquietanti ed enigmatici dipinti, con tematiche di ispirazione prevalentemente religiosa e arricchite da trasfigurazioni che superano la fantasia. Le documentazioni sulla vita e l’attività artistica di Bosch sono abbastanza scarse e ci danno poche notizie.
Continua leggendo..
Il Post-Impressionismo
Dopo il breve periodo della pittura impressionista, ad iniziare dallo stesso Cézanne, nell’arte di tutta l’Europa si profilano inedite tendenze in veloce maturazione e si compongono nuovi gruppi di pittori, la cui eterogeneità riguarda anche i Paesi di origine.
Continua leggendo..