Percorso:
Storia dell'arte » dall'Impressionismo in poi » Opere di Max Pechstein
La Senna, ponte e chiatte, anno 1908, tecnica a olio su tela, 32,9 x 46 cm., Knsthaus Lempertz, Colonia
Doppio ritratto, anno 1910, tecnica a olio su tela, 89,5 x 89,5 cm. Staatliche Museen zu Berlin, Neue Nationalgalerie, Berlino.
Scena nel bosco, anno 1909, tecnica a olio su tela, 68 x 79,5 cm., Collezione privata.
Donna nuda che riposa sotto una tenda rossa, anno 1911, tecnica a olio su tela, 70 x 80 cm., Collezione privata, Milano.
Nudo disteso di schiena, anno 1911, tecnica a olio su tela, 100 x 100 cm., Leopold-Hoesch-Museum, Düren.
Alba (Paesaggio a Nidden), anno 1911, tecnica a olio su tela, 50 x 56 cm., Courtesy Galerie Utermann, Dortmund
Mattino presto, tecnica a olio su tela, 75 x 100 cm., Collezione privata.
Casa nuova, anno 1919, tecnica a olio su tela, 100 x 80 cm., Brücke-Museum, Berlino.
Testa di pescatore VII, anno 1911, tecnica xilografica, 29,2 x 24 cm., Brücke-Museum, Berlino.
Barche a vela, anno 1912, tecnica xilografica, 21 x 22 cm., Brücke-Museum, Berlino.
Autoritratto, anno 1917, tecnica di incisione, 17 x 14 cm., Brücke-Museum, Berlino.
Ragazza malata, anno 1918, tecnica xilografica e colori stesi a mano, 40 x 29,7 cm., Brücke-Museum, Berlino.
Escludendo le citazioni, facilmente riconoscibili, la riproduzione dei contenuti di questo sito web, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.
Potrebbe anche piacerti