Scopri di più sull'articolo La miniatura nel corso dei secoli
Norandino che fugge dopo la battaglia di al-Buqaia. Miniatura tratta dal Manoscritto "Yates Thompson 12", (British Library).

La miniatura nel corso dei secoli

L'arte della miniatura Cosa è una miniatura La miniatura cambia aspetto nel corso della Storia dell'arte. Per miniatura si intende oggi la realizzazione – nel disegno, nella pittura, nella scultura,…

Continua a leggereLa miniatura nel corso dei secoli
Scopri di più sull'articolo Come valutare un’opera d’arte
Come valutare un'opera d'arte? per questo ci sono gli esperti!

Come valutare un’opera d’arte

Valutazione di un'opera d'arte Valutare un'opera d'arte è argomento complesso e sul quale c'è molta confusione. Del resto pur se il settore è regolato da logiche simili agli altri mercati…

Continua a leggereCome valutare un’opera d’arte
Scopri di più sull'articolo Riassunto della storia dell’arte in Italia: dai Macchiaioli ad oggi
Giovanni Fattori: Assalto alla Madonna della scoperta, cm., Livorno Museo Fattoriano

Riassunto della storia dell’arte in Italia: dai Macchiaioli ad oggi

Storia dell’arte in Italia: dai Macchiaioli ad oggi Arte in Italia: continua dalla pagina precedente - Riassunto della Storia dell’arte italiana: dal Gotico al Realismo Pagine correlate: Nascita della pittura italiana. …

Continua a leggereRiassunto della storia dell’arte in Italia: dai Macchiaioli ad oggi

Riassunto della storia dell’arte italiana: dal Gotico al Realismo

Storia dell'arte italiana dal Gotico al Realismo Continua dalla pagina precedente - Riassunto della Storia dell’arte italiana: dalla preistoria al periodo romanico Pagine correlate: Nascita della pittura italiana  Questo articolo è…

Continua a leggereRiassunto della storia dell’arte italiana: dal Gotico al Realismo

Riassunto della Storia dell’arte italiana: dalla preistoria al periodo romanico

Storia dell'arte italiana Rapido riassunto della Storia dell'arte italiana  Pagine correlate: Nascita della pittura italiana Questo articolo è soltanto una breve sintesi perciò per approfondimenti andare alla pagina Arte dalla preistoria…

Continua a leggereRiassunto della Storia dell’arte italiana: dalla preistoria al periodo romanico
Scopri di più sull'articolo I più bei dipinti di tutti i tempi (Ottocento e Novecento)
Claude Monet: Colazione sull’erba,1866 olio su tela 124 × 181 cm. Parigi, Musée d’Orsay.

I più bei dipinti di tutti i tempi (Ottocento e Novecento)

Ottocento e Novecento: una selezione tra i quadri più belli di tutti i tempi I più bei dipinti scelti fra i due secoli. Continua dalla pagina precedente:  10 tra i…

Continua a leggereI più bei dipinti di tutti i tempi (Ottocento e Novecento)

Raffigurazione pittorica della Battaglia del Volturno di Stefano Busonero

La Battaglia del Volturno Il dipinto di Busonero L'opera qui raffigurata rappresenta la Battaglia del Volturno (60 x 80 cm), che si svolse il 1º ottobre 1860 a sud dell'omonimo…

Continua a leggereRaffigurazione pittorica della Battaglia del Volturno di Stefano Busonero

Arte ed ansia – dipingere migliora l’umore e abbatte gli stati ansiosi

Arte e ansia: l'arte influisce positivamente sull'umore e sugli stati d'ansia. Attenzione: ciò che viene descritto nella presente pagina potrebbe non essere efficace, o addirittura provocare danni alla salute. Questo…

Continua a leggereArte ed ansia – dipingere migliora l’umore e abbatte gli stati ansiosi
Scopri di più sull'articolo 10 tra i più bei dipinti di tutti i tempi realizzati nel Seicento e Settecento
Diego Velázquez: Las meninas, tecnica olio su tela, anno 1656, dimensioni 318×276 cm, Museo del Prado, Madrid

10 tra i più bei dipinti di tutti i tempi realizzati nel Seicento e Settecento

Una selezione tra le opere più belle di tutti i tempi I dipinti più belli scelti fra i due secoli Continua dalla pagina precedente:  10 tra i dipinti più belli…

Continua a leggere10 tra i più bei dipinti di tutti i tempi realizzati nel Seicento e Settecento