Percorso:
Storia dell'arte » dall'Impressionismo in poi » Opere di Otto Dix
Opere di Otto Dix (Gera, 2 dicembre 1891 – Singen, 25 luglio 1969)
Alcuni dipinti di Otto dix
Le opere di Otto Dix sono state inserite al solo scopo didattico e risultano a bassissima risoluzione.
Notte in città, anno 1913, olio su carta incollata su cartone, 70 x 52 cm., Collezione privata, Roma.
Ragazza e morte, anno 1919, olio su cartone, 68 x 48 cm., Collezione privata, Milano.
Testa d’uomo, anno 1919, olio su tela, 60 x 50 cm., Galerie der Stadt Stuttgart, Stoccarda.
Autoritratto
Autoritratto
Paesaggio di devastazione bellica, 1836
Il pasto nelle trincee, 1924/24
Trionfo della morte, 1934, tecnica mista su legno, 180 x 178 c.
I sette peccati capitali, 1833, tecnica mista su legno, 179 x 120 cm.
Trittico della guerra (come si presenta), 1929-32
Il Trittico della guerra – pannello sinistro
Trittico della guerra – pannello alto centrale
Il Trittico della guerra – pannello basso centrale
Trittico della guerra – pannello destro
Escludendo le citazioni, facilmente riconoscibili, la riproduzione dei contenuti di questo sito web, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.