Natura morta con bicchiere tazza e mele di Paul Cezanne

Paul Cezanne: Natura morta con bicchiere tazza e mele

Paul Cezanne: Natura morta con bicchiere tazza e mele
Cezanne: Natura morta con bicchiere tazza e mele, cm. 41,5 x 55

Sull’opera: “Natura morta con bicchiere tazza e mele è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1873 -77 e misura 41,5 x 55 cm.

Questa composizione riporta alla strutturazione delle nature morte di Manet, di cui Cézanne era molto attaccato.

Le forme, già ben delineate da decisi contorni, si mettono in risalto per il loro cromatismo ottenuto con gradevoli accostamenti di macchie colorate.

Ogni ombra – riportata o propria dell’oggetto – assume toni diversi, creando armonia e brillantezza.

I bei contrasti sono ottenuti soprattutto dall’impiego di svariate gamme grigie che si confrontano con i vivi gialli, e rossi e della frutta.

Natura morta con vaso caffettiera e frutta di Cezanne

 Paul Cezanne: Natura morta con vaso caffettiera e frutta

Paul Cezanne: Natura morta con vaso caffettiera e frutta
Paul Cezanne: Natura morta con vaso caffettiera e frutta, cm. 63 x 80, Louvre Parigi

Sull’opera: “VASO, CAFFETTIERA E FRUTTA (Natura morta in bianco e nero) è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1870-72, misura 63 x 80 cm. ed è custodito a Parigi nel Museo del Louvre.

Una composizione dove le forme, quasi monocromatiche ma ricche di piccole e variate gamme, assumono luminosità e brillantezza attraverso i contrasti creati con sapienti accostamenti di colore e chiaroscuro.

Il dipinto, per la struttura compositiva e per gli effetti luminosi ispirati alla pittura di Manet, conferma l’amore di Cézanne per questo artista.

Cezanne: Bibliografia

Cézanne: bibliografia

Paul Cézanne, l’artista che commuove l’osservatore perché egli stesso prova, di fronte alla natura, un’esagerata emozione che gli dà la forza di trasmettere energia alla tela.

Bibliografia:

  • “Paul Cézanne”, J. Gasquet, Parigi, 1921.

  • “Cézanne, son art, son oeuvre”, L. Venturi, Parigi, 1936.

  • “Cézanne, sa vie, son oeuvre, son amitié pour Zola”, J. Rewald, Parigi, 1939.

  • “La via dell’Impressionismo”, L. Venturi, Torino, 1970.

  • “L’arte moderna”, G. C. Argan, Firenze, 1970.

  • “Classici dell’Arte – L’opera completa di Cézanne”, Rizzoli, aprile, Milano, 1970.

  • “Apparati critici e filologici di Sandra Orienti Jonah Lehrer, Proust era un neuroscienziato”, presentazione di Alfonso Gatto, Torino, Codice Edizioni, 2008, 204 pagine.

Ritratto di Louis-Auguste Cezanne di Paul Cezanne

Paul Cézanne: Ritratto di Louis-Auguste Cezanne

Cezanne: Ritratto di Louis-Auguste Cezanne
Cezanne: Ritratto di Louis Auguste Cézanne, cm.168 x 114, Londra National Gallery.

Sull’opera: “Ritratto di Louis Auguste Cézanne” è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1860 – 1863, misura 168 x 114 cm. ed è custodito nella National Gallery a Londra.

Molto probabilmente l’opera in esame fu realizzata al Jas de Bouffan. Questo ritratto manifesta che in questo periodo l’artista ama ancora la pittura di Daumier.

Gasquet scriveva di questa composizione “il (Cézanne) l’avait peint en pleine pate, large, solide, comme s’il eut voulu dans les couleurs pieux maconner son hymne filial”.

Vasetto di delft con fiori di Paul Cezanne

Paul Cézanne: Vasetto di delft con fiori

Paul Cezanne: Vasetto di delft con fiori
Paul Cezanne: Vasetto di delft con fiori, 41 x 27 Louvre, Parigi.

Sull’opera: “Vasetto con delft” è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1873-75, misura 41 x 27 cm. ed è custodito al Museo del Louvre a Parigi.

Anche in questo dipinto i contrasti sono vivi e gradevoli in una combinazione di chiaroscuri e di toni caldi che convivono bene con quelli freddi.

La massa vigorosamente colorata con intenso rosso, si impone compatta insieme agli azzurrini degli altri fiori per l’accentuazione volumetrica sapientemente riportata del fondo, chiaro sulla sinistra e scuro sulla destra.

La signora Cezanne appoggiata a un tavolo di Paul Cezanne

Paul Cézanne: La signora Cezanne appoggiata a un tavolo

Paul Cezanne: La signora Cezanne appoggiata a un tavolo
Paul Cezanne: La signora Cézanne appoggiata a un tavolo, 61 x 50

Sull’opera: “La signora Cézanne appoggiata a un tavolo è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1873-77 e misura 61 x 50 cm.

In questo dipinto, Cézanne impiega una vasta gamma cromatica, tutta tendente ai toni grigi e verdolini caldi. Il busto della donna si staglia dal fondo grazie ai soli ma decisi contorni del vestito.

Lo sfondo, molto chiaro e ben delineato, non riesce a sopraffare la delicata morbidezza del volto della donna, ottenuto con vivi accostamenti di vario color carne.

La signora Cezanne con ventaglio di Paul Cezanne

Paul Cézanne: La signora Cezanne con ventaglio

Paul Cezanne: La signora Cezanne con ventaglio
Paul Cezanne: La signora Cézanne con ventaglio, 92,5 x 73, Proprietà Buhrle Zurigo.

Sull’opera: “La signora Cézanne con ventaglio è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1879-82, misura 61 x 50 cm. ed appartiene ai Buhrle, Zurigo.

Il cromatismo “variato”, caldo e luminoso della figura, riesce a predominare sul vivo rosso della poltrona ben definita in primo piano.

Le pennellate sono decise, e i numerosi accostamenti di colore producono gradevoli vibrazioni.

Opere di Cezanne

Ubicazione, storia e descrizione delle più significative opere di Cézanne

Pagine correlate: Biografia, vita artistica e la critica – Il periodo artistico – Tra l’Impressionismo e il Post-Impressionismo – Bibliografia

Paul Cézanne: Autoritratto - 26 X 15 cm. anno 1880-8, Louvre, Parigi
Paul Cézanne: Autoritratto – 26 X 15 cm. anno 1880-8, Louvre, Parigi. Il quadro appartenne a Pissarro. Abbozzata con vigorose e studiate pennellate, l’opera manifesta l’acutezza dell’artista nell’osservazione, ed i suoi intenti di astrarre ma soprattutto di semplificare.

Le opere più belle di Cézanne in queste pagine: Autoritratto, Louis Auguste Cézanne,  il dolore, fossato con la montagna Sainte Victoire, natura morta con vaso caffettiera e frutta, natura morta con bicchiere tazza e mele, la favola dei ladri e l’asino, autoritratto con cappello …

Le opere dell’artista

1 Louis Auguste Cezanne di Cezanne

Louis Auguste Cézanne, 168 x 114 cm, Londra National Gallery.

2 il dolore

Il dolore, 165 x 125 cm. Louvre Parigi.

3 fossato

Fossato con la montagna Sainte Victoire, 80 x 129 cm.

6 natura morta

Natura morta con vaso caffettiera e frutta, 63 x 80 cm, Louvre Parigi.

7 natura morta

Natura morta con bicchiere tazza e mele, 41,5 x 55 cm.

8 la favola

La favola dei ladri e l’asino, 41 x 55 cm, Civica Galleria d’Arte Moderna Milano.

9 autoritratto

Autoritratto con cappello 65 x 51 cm. Kunstmuseum Berna.

10 vasetto di delft

Vasetto di Delft con fiori, 41 x 27 cm. Louvre Parigi.

11 la signora Cezanne

La signora Cézanne appoggiata a un tavolo, 61 x 50 cm.

14 la signora Cezanne

Signora Cézanne con ventaglio, 92,5 x 73 cm, Proprietà Buhrie Zurigo.

15 La signora Cezanne

La signora Cézanne in giardino, 81 x 65  cm. Musée Nationaux Parigi.

Altre opere

17 cortile di fattoria

Cortile di fattoria 63 x 52 cm, Louvre Parigi.

18 Auvers

Auvers vista dalla Val Harme, 73 x 92 cm, Proprietà privata Zurigo.

19 pioppi

Pioppi, 65 x 80 cm, Parigi Louvre.

24 uomo seduto

Uomo seduto, 55 x 46 cm. Basilea, Kunstmuseum.

25 cinque bagnanti

Cinque Bagnanti, 65,5 x 65,5 cm, Kunstmuseum Basilea.

26 casa e fattoria

Casa e fattoria del Jas de Bouffan, 60 x 73 cm, Narodni Galerie Praga.

27 ponte sulla marna

Ponte sulla Marna a Creteil, 71 x 90 cm. Museo Pusc’Kin Mosca.

31 rupi e colli

Rupi e colli in Provenza, 65 x 81 cm, Tate Gallery Londra.

32 donna con caffettiera

Donna con caffettiera, 130 x 97 cm, Museo del Louvre Parigi.

33 case a bellevue

Case a Bellevue, (assieme di 60 x 73 cm.).

34 uomo con pipa

Uomo con pipa, 73 x 60 cm, Home Hause Trustees Londra.

35 giocatori di carte

Giocatori di carte, 58 x 69 cm, Londra Home Hause Trustees.

41 la signora cezanne

La signora Cézanne in rosso  89 x 70 cm, San Paolo Museu de Arte.

42 quattro bagnanti

Quattro bagnanti, 22 x 33 cm. Parigi Louvre.

23 gruppo di bagnanti

Gruppo di bagnanti, Parigi Museo del Louvre.

46 la signora Cezanne

La signora Cézanne nella poltrona gialla 81 x 65 cm, Chicago Art Institute.

47 il grande pino

Il grande pino, 86 x 92 cm. Museu de Arte San Pauolo.

48 rupi nel bosco

Rupi nel bosco, 48,5 x 59,5 cm, Zurigo Kunsthaus.

49 ragazzo dal panciotto rosso

Ragazzo dal panciotto rosso, 79,5 x 64 cm, Zurigo proprietà di Buhrle.

51 natura morta

Natura morta con cipolle bottiglia bicchiere e piatto, 66 x 81 cm, Parigi Louvre.

54 Joachim Gasquet

Joachim Gasquet, 65 x 54 cm, Narodni Galerie Praga.

55 le grandi bagnanti

Le grandi bagnanti, 208 x 249 cm. Filadelfia Museum of Art.

56 sottobosco

Sottobosco in Provenza, 81 x 65 cm, New York Museum of Modern Art.

57 vecchia con rosario

Vecchia con rosario, 85 x 65 cm, Londra National Gallery.

59 rupe rossa

La rupe rossa, 91 x 66 cm, Parigi Musées Nationaux.

62 la montagna

La montagna di Sainte Victoire 65 x 81 cm, Zurigo Kunsthaus.

63 il giardiniere

Il giardiniere, 63 x 52 cm, Tate Gallery Londra.

Rupi e colli in Provenza di Paul Cezanne

Paul Cézanne: Rupi e colli in Provenza

Paul Cezanne: Rupi e colli in Provenza
Paul Cezanne: Rupi e colli in Provenza, cm. 65 x 81, Tate Gallery, Londra.

Sull’opera: “Rupi e colli in Provenza” è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1886 – 90, misura 65 x 81 cm. ed è custodito alla Tate Gallery di Londra.

Una composizione, questa, ricca di vibrazioni cromatiche, plasticità, movimento e profondità.

Le forme collocate nei primi piani, ben delineate e costituite da solidi accostamenti di colore, si fanno – in profondità – più delicate e morbide fino a fondersi in lontananza.

Nonostante ciò quanto sopra affermato, i potenti volumi della collina sul fondo e dei pendii manifestano decisi effetti coloristici, senza predominare nei giochi dei piani in avvicinamento. La tonalità è calda ed i contrasti sono elevati.

Donna con caffettiera di Paul Cezanne

Paul Cézanne: Donna con caffettiera

Paul Cezanne: Donna con caffettiera
Paul Cezanne: Donna con caffettiera, cm.130 x 97, Museo del Louvre, Parigi.

Sull’opera: “Donna con caffettiera” è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1886 – 90, misura 130 x 97 cm. ed è custodito al Museo del Louvre, Parigi.

Nonostante che il figlio di Cézanne assegnò all’opera – con dubbio – una cronologia intorno al 1887, Venturi – riferendosi allo stile – reputò che questa appartenesse invece al periodo “sintetico” dell’artista; Gowing la pensò realizzata intorno al 1892 mentre Cooper tra il 1890 ed il 1892.

L’effigiata è una domestica del Jas, la cui figura è intensamente costruita attraverso una articolazione volumetrica che  si riflette anche sugli oggetti.

Indovinato è il confronto fra la tonalità blu del vestito con le ocre dello sfondo ed il rosso della tovaglia. Anche in questo dipinto, le forme sono ben delineate da marcati contorni.