Michelangelo Buonarroti

Il profeta Isaia
Dall’atteggiamento assunto dalla figura di Isaia, secondo il Vasari, il profeta risponde ad uno dei due Assistenti che lo sta chiamando. Infatti gli assistenti sono entrambi collocati in secondo piano alla sua sinistra. Isaia venne inteso soprattutto come un messaggero divino, che porta con sé buone o cattive notizie. Il panneggio della tunica prima del grande restauro era abbastanza rovinato.